Engel & Völkers
  • 2 min di lettura

Di cosa bisogna tener conto all’acquisto di una proprietà per piani?

All’acquisto di una proprietà per piani bisogna tener conto di alcuni aspetti importanti. È essenziale che l'oggetto della vendita sia accompagnato non solo da un estratto del registro fondiario, il cosiddetto piano catastale, per l’unità abitativa che si intende acquistare, ma anche dalla parcella sulla quale è situata la stessa unità abitativa. 

L'estratto del registro fondiario dell'unità abitativa informa su quanto segue:

  • quota di valore e proprietari

  • tipo di acquisizione

  • valore fiscale

  • valore assicurativo del terreno

  • servitù unicamente rilevanti per la rispettiva unità abitativa

  • annotazioni, diritto di prelazione, eventuali pignoramenti

  • pegni immobiliari

  • menzione del regolamento della comunione dei comproprietari di piano

L'estratto di registro fondiario della parcella informa su quanto segue:

  • ripartizione del patrimonio immobiliare complessivo, con indicazione delle quote di valore delle quote di comproprietà delle rispettive unità abitative

  • servitù da prendere in considerazione per l’intero immobile

Le servitù comprendono un diritto urgente di utilizzo o usufrutto o (servitù positiva) o un obbligo di omissione (servitù negativa). Significa che un bene immobile può essere gravato a vantaggio di un altro bene immobile o di una determinata persona, in modo tale che il suo proprietario debba accettare taluni interventi del suo proprietario o che, in determinate circostanze, non possa esercitare il suo diritto di proprietà. Possono essere diritti di passaggio, diritti di posa di cavi, ma anche diritti di frontiera e di prossimità. Le servitù possono essere riferite a un'unità abitativa o anche alla parcella. È importante una documentazione completa delle servitù.

Per farsi una prima opinione dell'unità immobiliare di piano che si prevede di acquistare, si consiglia di esaminare la situazione, che fornisce una panoramica dell'intera costruzione e degli immobili adiacenti. Il piano regolatore fornisce ulteriori informazioni sulla ripartizione degli spazi dei singoli appartamenti.

Il piano di ripartizione indica i locali soggetti a diritto speciale e i locali accessori dell’appartamento corrispondente, classificati secondo i colori. I diritti di utilizzo esclusivi vengono in genere contrassegnati con lo stesso colore, mentre le parti condivise vengono visualizzate in bianco. Il piano di suddivisione è un elemento obbligatorio della costituzione della proprietà dei piani.  Infine, se viene deciso che la proprietà per piani deve essere costituita o acquisita, l'atto costitutivo o il contratto di vendita devono essere registrati nel registro fondiario conformemente all'articolo 712d CC. L'iscrizione nel registro fondiario determina inoltre la quota di valore della rispettiva quota di proprietà per piani rispetto al valore complessivo dell'immobile. Le modifiche alla quota di valore possono essere effettuate su consenso di tutti i diretti interessati e approvazione dell'assemblea dei comproprietari di piano.

  • Exclusivity - Rare 6-room apartment
    Nuovo

    Servette Poterie, Ginevra, Svizzera

    Exclusivity - Rare 6-room apartment

    2.800.000 CHF

    ~ 2.937.030 €

    • 3 Camere da letto
    • 1 Bagno
    • 146 m² Superficie abitabile
  • "The Gallery" - Nature as a Masterpiece
    "The Gallery" - Nature as a Masterpiece
    Nuovo

    San Maurizio, Grigioni, Svizzera

    "The Gallery" - Nature as a Masterpiece

    8.900.000 CHF

    ~ 9.335.560 €

    • 4 Camere da letto
    • 5 Bagni
    • 233 m² Superficie abitabile
  • "The Marmot" - Senses of Nature
    "The Marmot" - Senses of Nature
    Nuovo

    San Maurizio, Grigioni, Svizzera

    "The Marmot" - Senses of Nature

    3.950.000 CHF

    ~ 4.143.310 €

    • 2 Camere da letto
    • 2 Bagni
    • 103 m² Superficie totale
  • Living next to Golfpark Zürichsee
    Living next to Golfpark Zürichsee
    Nuovo

    Wangen, Svitto, Svizzera

    Living next to Golfpark Zürichsee

    1.750.000 CHF

    ~ 1.835.644 €

    • 3 Camere da letto
    • 2 Bagni
    • 105 m² Superficie abitabile
  • New Residential Project: 5 Exclusive Flats in Veyrier, Geneva
    New Residential Project: 5 Exclusive Flats in Veyrier, Geneva
    Nuovo

    Veyrier, Ginevra, Svizzera

    New Residential Project: 5 Exclusive Flats in Veyrier, Geneva

    1.298.000 CHF

    ~ 1.361.523 €

    • 2 Camere da letto
    • 3 Bagni
    • 94 m² Superficie abitabile
  • Erstbezug! Stilvolle 5.5-Zimmer-Wohnung mit viel Platz & Licht!
    Erstbezug! Stilvolle 5.5-Zimmer-Wohnung mit viel Platz & Licht!

    Wald, Zurigo, Svizzera

    Erstbezug! Stilvolle 5.5-Zimmer-Wohnung mit viel Platz & Licht!

    975.000 CHF

    ~ 1.022.716 €

    • 5.5 Locali
    • 2 Bagni
    • 125 m² Superficie abitabile
  • Brick Homes - Exclusive Attic New Apartment
    Brick Homes - Exclusive Attic New Apartment
    Nuovo

    Zumikon, Zurigo, Svizzera

    Brick Homes - Exclusive Attic New Apartment

    4.190.000 CHF

    ~ 4.395.056 €

    • 5.5 Locali
    • 204 m² Superficie abitabile
  • Stylish Pied-à-Terre in the Center
    Stylish Pied-à-Terre in the Center

    San Maurizio, Grigioni, Svizzera

    Stylish Pied-à-Terre in the Center

    450.000 CHF

    ~ 472.023 €

    • 1 Camera da letto
    • 1 Bagno
    • 21 m² Superficie abitabile
  • MOVE IN - FEEL GOOD | Apartment with Garden Terrace
    MOVE IN - FEEL GOOD | Apartment with Garden Terrace

    Hünenberg, Zugo, Svizzera

    MOVE IN - FEEL GOOD | Apartment with Garden Terrace

    Prezzo su richiesta

    • 3 Camere da letto
    • 2 Bagni
    • 110 m² Superficie abitabile

Regolamento | l'assemblea dei comproprietari di piano

Per disciplinare la convivenza, è consigliabile creare un regolamento per comproprietari di piano. Non è un elemento obbligatorio, ma può essere richiesto da ogni singolo comproprietario di piano o dalla comunione nel suo insieme, se non esiste. In mancanza di un regolamento, valgono le disposizioni legali. Si consiglia di annotare il regolamento nel registro fondiario.

Come già detto, i comproprietari di piano si organizzano tramite l'assemblea dei comproprietari di piano. Le assemblee vengono messe a verbale in modo che tutte le decisioni siano registrate con i risultati delle votazioni e i quorum. Il Protocollo funge quindi da prova e da informazione. Per l'acquisto di un appartamento in proprietà per piani la persona interessata all’acquisto deve obbligatoriamente farsi consegnare gli ultimi verbali, in modo da avere una panoramica dei lavori di rinnovo e di manutenzione già effettuati o di determinate richieste di altri comproprietari di piano in atto. L’articolo 712m, cap. 2, del CC rimanda al diritto di associazione per quanto riguarda il processo decisionale, l’esclusione di comproprietari di piano e la revocazione delle decisioni dell’assemblea.

Il fondo di rinnovazione

I fondi finanziari appartenenti congiuntamente ai comproprietari di piano, come il fondo di rinnovazione, devono essere gestiti secondo le norme di contabilità generali. Devono essere presentate le entrate, le uscite e la situazione patrimoniale. Per i lavori previsti sul bene immobile bisogna sempre chiedere un preventivo.

Benché la costituzione di un fondo di rinnovazione non sia obbligatoria per legge, è utile per finanziare i lavori di risanamento e di rinnovazione. In tal modo la comunione è costretta a creare alcune riserve che, in caso di emergenza, possano finanziare anche le misure preventive edili più urgenti. In occasione dell'assemblea annuale dei comproprietari di piano viene poi fissato un budget per i costi comuni e determinati gli anticipi da versare.

Potreste essere interessati anche a

Contattateci

Contattaci ora - di persona

Engel & Völkers Svizzera

Poststrasse 26

6300 Zug

Tel: +41 41 500 06 06