Villa indipendente con giardino nel centro di Mascalucia
- 8 Rooms
- 5 Bedrooms
- 3 Bathrooms
- 322 m² Total surface
- 550 m² Plot surface
- 100 m² Terrace surface
Description
La villa, progettata nei primi anni ’60 da un architetto visionario per l’epoca, si distingue per l’originale stile architettonico dal sapore vintage e i volumi puliti. Con oltre 300 mq di spazi interni e un giardino di circa 550 mq, offre ampi ambienti luminosi, grazie alle grandi vetrate e al tetto spiovente con travi in legno a vista, che creano un’atmosfera calda e accogliente. L’ingresso alla zona giorno conduce a un salone a doppia altezza, vero fulcro abitativo della casa, impreziosito dal contrasto tra le travi in legno scuro e il bianco dell’intonaco. Da qui si accede alla cucina, a una prima camera da letto, a un disimpegno che porta al seminterrato (con ingresso indipendente) e alla scala che conduce ai piani superiori. Il primo piano ospita un disimpegno, due camere da letto e un ampio bagno con vasca idromassaggio, mentre una seconda rampa di scale conduce ad un secondo livello con affaccio sul salone, da cui si accede ad altre due camere da letto e a un bagno con doccia. In tutti i piani principali, i pavimenti in parquet massello scuro mantengono intatto il fascino originale, e con una semplice rilucidatura potrebbero tornare al massimo splendore. I bagni sono stati rinnovati nei primi anni 2000. Nel seminterrato, oltre a un’ampia camera d’ingresso, troviamo un ulteriore bagno e la lavanderia, soluzioni ideali per eventuali ospiti o per creare un’area hobby. All’esterno, un giardino curato circonda la villa su tre lati e conduce sia all’ingresso indipendente del seminterrato sia a una spaziosa cantina. L’accesso carrabile dal cortile consente due posti auto di proprietà esclusiva, mentre l’ingresso pedonale su via Roma permette di raggiungere a piedi, in pochi minuti, il centro di Mascalucia. Grazie alla posizione centralissima, alla comodità degli spazi e allo stile architettonico originale, questa villa si presta a interventi minimi di restyling (tinteggiatura della facciata, revisione degli infissi e rifinitura dei pavimenti in legno) per esaltarne ulteriormente il carattere contemporaneo.