Appartamento 1: quadrilocale con vista lago e giardino privato
Progetto di sviluppo
Villa Cantico delle Creature
- 4 Locali
- 2 Camere da letto
- 2 Bagni
- 142 m² Superficie totale
- 107 m² Superficie abitabile
Descrizione
La Villa il “Cantico delle Creature” è una costruzione che risale al 1800, inizialmente villa privata poi divenuta convento. Il complesso è sito ai margini del centro storico dell’abitato di Arizzano sulla sponda Ovest del Lago Maggiore e gode di esposizione Sud in eccezionale posizione panoramica dal quale si ha una meravigliosa vista del Lago. La villa è immersa in un parco di circa 4500 mq all’interno del quale sarà costruita una piscina ad uso condominiale e aree attrezzate di sedute e camminamenti dai quali contemplare la maestosità del panorama. Attualmente sono in corso i lavori di ristrutturazione per dividere la proprietà in n. 14 ampie e luminose unità residenziali dotate di giardini privati o ampi terrazzi affacciati a sud verso lago, distribuiti su quattro livelli serviti da un ascensore. Per quanto riguarda le zone comuni del complesso, al piano seminterrato si trova l’autorimessa dove è disponibile un posto auto privato per ogni unità abitativa; il piano terreno ospita la fitness room a disposizione dei condomini dotata di spogliatoi e bagni mentre sul fronte incontriamo un ampio dehors con pergolati e belvedere pavimentato; infine al piano primo si trovano le cantine disponibili per ogni appartamento. Siamo entusiasti di presentarvi l’appartamento n.1 di questa stupenda villa. L’appartamento di 142 mq posto al piano terra è composto da una zona cucina-pranzo open space che affacciano direttamente sul giardino privato, un ampio living, anche lui rivolto verso il lago e il giardino, l’ambiente ideale per rilassarsi e godere della bellezza del Lago Maggiore! Due bagni e due camere da letto completano l’offerta. Le unità abitative del Cantico delle Creature sono state progettate utilizzando soluzioni tecniche e materiali innovativi, per un connubio perfetto di funzionalità ed estetica, ecosostenibilità, basso impatto ambientale e rispetto del luogo. Sono previste finiture di alto livello con adeguato comfort acustico ed impiantistico, per una classificazione energetica di progetto in classe A1.